top of page

Terapia Cognitivo Comportamentale (TCC)

 

è un approccio pratico e basato su evidenze mirato a alleviare i sintomi delle malattie mentali mentre migliora la consapevolezza di sé e il benessere emotivo. È altamente efficace per varie condizioni come:

  • depressione

  • disturbi d'ansia

  • ossessioni e compulsioni

  •  disturbi alimentari

  •  attacchi di panico

  • fobie

  • disturbo da stress post-traumatico

Il presupposto fondamentale della TCC risiede nel comprendere come i nostri pensieri influenzino le nostre emozioni e comportamenti. Riconoscendo e sfidando pensieri distorti o non utili, gli individui possono modificare le loro risposte alle situazioni e migliorare la propria salute mentale complessiva.

​

Considera questo scenario: stai chattando con un amico e lo vedi gettare un'occhiata sopra la tua spalla. A seconda della tua interpretazione della situazione, le tue emozioni e comportamenti possono variare notevolmente.

Ad esempio, potresti sentirti ferito e imbarazzato, portandoti a interrompere prematuramente la conversazione. In alternativa, potresti provare preoccupazione e osservare attentamente il tuo amico per assicurarti che tutto vada bene.

​

Nella TCC, l'obiettivo è aiutare gli individui a identificare e cambiare pensieri, credenze, comportamenti e meccanismi di coping non utili. Attraverso sessioni terapeutiche, imparerai strumenti e tecniche pratiche per gestire efficacemente i tuoi pensieri ed emozioni, permettendoti di affrontare le sfide della vita con fiducia, sia ora che in futuro.

Se stai vivendo una crisi  o pensieri suicidi, ti preghiamo di contattare Lifeline al numero 13 11 14 o chiamare lo 000.

© 2024 by Remote Mind Counselling. 

bottom of page